Immagine di Testata

 

FLUSSI DI INGRESSO IN SEGUITO ALLA CRISI INTERNAZIONALE UCRAINA-RUSSIA

Si comunica alla cittadinanza che in relazione a quanto si sta verificando nel panorama internazionale e al probabile ingresso nel paese di cittadini ucraini, si ritiene opportuno sensibilizzare le persone nel rendere tempestivamente note le ospitalità concesse.

La finalità di tale monitoraggio è sia statistica che utile per le eventuali attività di supporto che si rendessero necessarie per l’accoglienza.

Si precisa che tali comunicazioni possono essere fatte presso l’Ufficio Protocollo del Comune negli orari di apertura per mezzo del modulo allegato.

COMUNICAZIONE_OSPITALITA_E_CESSIONE.pdf

 

  Di seguito il link utile per ulteriori informazioni a cura

della Regione Toscana:https://www.regione.toscana.it/-/la-toscana-per-emergenza-in-ucraina-raccolta-fondi

del Ministero dell'interno: https://integrazionemigranti.gov.it/it-it/Dettaglio-approfondimento/id/44/Emergenza-Ucraina

della Prefettura:http://www.prefettura.it/siena/contenuti/Emergenza_ucraina-13368751.htm

                                                           IL SINDACO

                                                                                              Roberto Cottini

 OFFRIRE MISURE DI ACCOGLIENZA DIFFUSA E DI ACCOMPAGNAMENTO PER L'INTEGRAZIONE E L'AUTONOMIA ALLE PERSONE PROVENIENTI DALL'UCRAINA

Questo l’oggetto dell’avviso pubblicato oggi dal Dipartimento sulla base dell’art. 1 dell’Ocdpc n. 881 del 29 marzo 2022, con l’obiettivo di acquisire le manifestazioni di interesse di rilievo nazionale da parte degli enti individuati dall’art. 31 del decreto-legge n. 21 del 21 marzo 2022.

I soggetti interessati potranno manifestare il proprio interesse entro le ore 18 del 22 aprile 2022 utilizzando la piattaforma https://avvisiebandi-emergenzaucraina.protezionecivile.gov.it

Per compilare e trasmettere la domanda è necessario disporre, oltre che di un cellulare e di una email per le procedure di validazione sulla piattaforma, di:

  • Firma Elettronica Qualificata (FEQ) del legale rappresentante, indispensabile per sottoscrivere digitalmente il documento in formato PDF;
  • Casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) del legale rappresentante o del soggetto proponente, a cui verrà inviata la notifica di avvenuta trasmissione con il numero di protocollo della domanda.

Per informazioni e chiarimenti relativi all’avviso, è possibile scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Le richieste devono pervenire entro le ore 12 del 19 aprile 2022.

Per supporto tecnico sulla piattaforma, è possibile scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..