Immagine di Testata

Servizio associato di cattura cani randagi (o comunque vaganti), soccorso animali e gestione del canile sanitario della zona valdichiana senese e valdichiana aretina

 Dal 16 Maggio 2019, la gestione del servizio in questione è affidato, a seguito di espletamento di procedura aperta, per conto dei Comuni della Valdichiana Senese e della Valdichiana Aretina, dalla Co&So- Consorzio per la Cooperazione e per la Solidarietà.

Chiunque rinvenga un cane vagante, di qualsiasi età, lo segnali agli agenti della Polizia Municipale o altra forza di polizia del territorio ove avvenuto il ritrovamento.

Il Servizio di cattura è attivato tramite comunicazione alla Polizia Municipale o altra forza di polizia, di seguito il numero della Polizia Intercomunale di cetona e San Casciano dei Bagni  da contattare per le emergenze in caso di necessità e segnalazioni:

0578/269404- 0578/269509

I cani recuperati saranno tradotti al canile sanitario comprensoriale, ubicato in loc. Civettaio a Torrita di Siena (Si), per i relativi accertamenti e trattamenti sanitari previsti dalla normativa vigente, dove verranno tenuti in custodia per un periodo non superiore ai 60 gg.       

E’ opportuno inoltre sapere che, in caso di cattura di cani vaganti muniti di C.I.P., le spese relative al servizio di cattura e prima assistenza sono a carico del proprietario; le tariffe, definite con Deliberazione della Giunta Comunale di Montepulciano  n. 326/2018 e n. 359/2018, risultano come di seguito specificato:

SERVIZIO CATTURA CANI SMARRITI - MUNITI DI CIP - CON RICONSEGNA AL PROPRIETARIO

€ 85,00

SOGGIORNO PRESSO CANILE SANITARIO: QUOTA GIORNALIERA

€ 3,00

  • Il canile sanitario è sito in Località Civettaio – Torrita di Siena (Si).
  • Il proprietario del cane è responsabile dell’animale ed ha l’obbligo di ritirarlo a seguito della segnalazione del gestore del canile sanitario.
  • Il cane verrà restituito al proprietario previa consegna al gestore del canile sanitario della ricevuta di pagamento/bonifico della quota indicata nel prospetto sopra evidenziato.
  • I pagamenti possono essere effettuati, a nome del proprietario del cane, tramite bollettino postale o bonifico bancario in favore del COMUNE DI MONTEPULCIANO; seguono c/c e IBAN e indicazioni per la causale:

 

CC/Bancario Tesoreria Comunale n.

3

9

4

2

1

5

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

IBAN

I

T

1

0

M

0

1

0

3

0

2

5

6

0

0

0

0

0

0

0

0

3

9

4

2

1

5

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CAUSALE →

 

 

 

INDICARE IL C.I.P. DEL CANE

 

INDICARE LA DATA DI CATTURA

                                                           

I cani non identificabili, verranno iscritti d’ufficio all’anagrafe canina, contestualmente all’identificazione mediante inoculazione di microchip, e resteranno disponibili per un’eventuale  adozione entro il termine previsto non superiore a 60 gg, trascorsi i quali, saranno trasferiti presso il canile rifugio convenzionato con il Comune, previa sterilizzazione chirurgica.