Immagine di Testata

STRUTTURA


ORARIO AL PUBBLICO:

Mattino (lunedì - venerdì) Ore 10 - 12,30

Contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. \ Telefono: 0578/269406 

 

Responsabile Area Tecnica

       Dott. Ing. Arch. Mirko Poggiani

        Telefono: 0578/269405 
        Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.



Istruttore Tecnico

Geom. Nicola Nigi

Telefono: 0578/269406 
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  

Istruttore Tecnico

         Geom. Laura Fabiani

         Telefono: 0578/269410 
         Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

 


ATTIVITÀ


Avvisi 

  • D.P.G.R. 11 novembre 2013, n. 64/R - Regolamento di attuazione dell’articolo 144 della legge regionale 3 gennaio 2005, n. 1 (Norme per il governo del territorio) in materia di unificazione dei parametri urbanistici ed edilizi per il governo del territorio.
    Si fa presente che a  ai sensi dell'art. 32 del regolamento in oggetto i parametri urbanistici ed edilizi e le definizioni tecniche contenute nel Regolamento Edilizio Comunale e nelle Norme Tecniche di Attuazione del Regolamento Urbanistico sono sostituite da quelle contenute nel Regolamento regionale. Il Regolamento non si applica ai piani attuativi, e alle relative varianti, adottati o approvati prima del 15 maggio 2015 e alle istanze di permesso di costruire e alle SCIA, nonchè alle relative varianti in corso d'opera, presentati prima della medesima data. Si invitano i professionisti operanti nel territorio comunale a rivolgersi all'Ufficio Tecnico per ogni ulteriore informazione. 

D.P.G.R. 11 novembre 2013, n. 64/R

  • D.P.R. 380/01, Art.135 bis. (Norme per l'infrastrutturazione digitale degli edifici )
    Si fa presente che a  ai sensi del citato articolo di legge, dal 1°luglio 2015 tutti gli edifici di nuova costruzione o che richiedano il rilascio di un Permesso di Costruire ai sensi dell'art. 10 comma 1 lettera c D.P.R. 380/01 devono essere equipaggiati con un'infrastruttura fisica multiservizio passiva interna all'edificio e di un punto di accesso. Lo stesso punto di accesso deve essere previsto nei casi in caso di opere di ristrutturazione profonda che richiedano il rilascio di un Permesso di Costruire ai sensi del citato articolo.

Edilizia Privata


Si comunica che con deliberazione di Giunta Regionale n. 646 del 19.06.2017 sono adottati i moduli unici adeguati alle specifiche normative regionali di settore in materia di attività commerciali e artigianali e vengono resi disponibili come moduli strutturati sull’accettatore delle pratiche di livello regionale, STAR.
La Regione informa che gli utenti dei SUAP troveranno la modulistica direttamente dentro STAR o già come moduli strutturati e quindi compilabili nei vari campi o come allegati da scaricare e ricaricare in STAR una volta compilati.
Nella suddetta delibera regionale, è altresì inserita la modulistica relativa all’edilizia

Modulistica unica regionale per le attività produttive e l'attività edilizia (delibera G.R.T. N. 646 del 19/06/2017)


         Modulistica per accesso agli atti

         Modello richiesta accesso atti (formato .doc)

         Modello richiesta accesso atti (formato .pdf)         


        Modulistica per la presentazione delle istanze

       • Modulistica unica regionale per l'attività edilizia (CIL-CILA-CILA_SuperBonus-SCIA-PDC)

             VAI AI NUOVI MODULI SUL PORTALE DELLA REGIONE TOSCANA


         Autorizzazioni Paesaggistiche

Modulistica (Unione dei Comuni Valdichiana Senese)

Contenuti minimi relazione paesaggistica


Gestione Terre e Rocce da scavo

Modelli da inviare ad ARPAT


Oneri di Urbanizzazione e Diritti di Segreteria

AGGIORNAMENTO-TABELLE-ONERI-2018.pdf

Tabella dei Diritti di Segreteria

        Il pagamento dei diritti di segreteria può essere effettuato con le seguenti modalità:
        • presso la Tesoreria del Comune di Cetona, filiale BCC di Cetona (dal 26 luglio 2021, a seguito
          di fusione per incorporazione, di Banca Valdichiana di Chiusi e Montepulciano in Terre Etrusche
          e di Maremma - credito Cooperativo, la nuova ragione sociale è "Banca Terre Etrusche di
          Valdichiana e di Maremma - Credito Cooperativo - S.C.", in breve Banca TEMA);

        • mediante bonifico bancario avente il seguente codice IBAN :
           IT34T 08851 71820 000000369878


Certificato di destinazione urbanistica

Richiesta CDU (formato .doc)

Richiesta CDU (formato .pdf)

Per il versamento dei diritti di segreteria valgono la tabella e le modalità sopra indicate.


Notifica preliminare telematica
Obbligo trasmissione telematica notifica preliminare art. 99 D.Lgs 81/08

Nota Regione Toscana

DGRT n1022/26/11/2012


Altre informazioni

Ascensori e montacarichi esistenti e da installare

Richiesta pozzi ad uso privato

Stranieri: idoneità alloggio


Urbanistica


P.S. - Piano Strutturale

R.U. - Regolamento Urbanistico

P.O. - Piano Operativo

Piano di coordinamento degli elementi che determinano la qualità visiva urbana

Regolamento Edilizio

Regolamento Comunale di Igiene bevande, alimenti e strutture ricettive

Piano Classificazione Acustica 


AMBIENTE


 

Carta della Qualità del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani

 

La Carta della Qualità dei servizi è il documento attraverso cui il Gestore SEI Toscana e l’Amministrazione Comunale, in qualità di erogatori dei servizi, sanciscono il proprio impegno ad assicurare ai cittadini-utenti un determinato livello di qualità delle prestazioni erogate, in modo da garantire la chiarezza del rapporto e il miglioramento continuo del servizio.

Con riferimento ai servizi erogati dal gestore SEI Toscana, le informazioni specifiche riferite al Comune sono dettagliate nella relativa pagina del sito web https://seitoscana.it/.

 

Carta della Qualità del Servizio di Gestione integrata dei rifiuti urani del Comune di Cetona (SI)

 

Autorizzazioni allo scarico

Autorizzazione allo scarico

Rinnovo autorizzazione allo scarico

Per il versamento dei diritti di segreteria valgono la tabella e le modalità sopra indicate.

 

 

Servizio Ozono - informazione al pubblico

https://www.regione.toscana.it/-/situazione-ozono-o3

 

 


PROTEZIONE CIVILE


  

Piano Intercomunale di Protezione Civile

 

Approvato con Deliberazione di Consiglio dell’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese n. 24 del 07.06.2018 e aggiornato con Deliberazione di Giunta dell’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese n. 13 del 28.02.2023

Gli allegati del Piano aggiornati sono disponibili e visionabili alla seguente pagina dedicata alla Protezione Civile del portale dell’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese https://www.unionecomuni.valdichiana.si.it/servizi/servizi-associati/area-tecnica/2-generale/158-piano-intercomunale-di-protezione-civile-2018.

 


 LAVORI PUBBLICI


Progetti PNRR

Intervento di efficientamento energetico della Scuola Primaria N. Carloni di Cetona.Progetto co-finanziato dal POR FESR TOSCANA 2014-2020